Libri da leggere
Ogni libro che ho letto, indipendentemente dal genere, è un capitolo della mia vita o se preferisci, una foto scattata con la polaroid che mi ritrae con chi in quel momento ha condiviso con me momenti ed emozioni. Ecco perché ogni recensione che scrivo parla anche un po’ di me e del luogo in cui quel libro è stato letto. Leggere nei miei viaggi, a prescindere dalla distanza percorsa, mi ha sempre aiutata a rimettere in ordine le idee. Leggere viaggiando è una delle esperienze più positive della mia vita soprattutto quando trovi dei luoghi che ti restano nel cuore e in cui hai potuto leggere per almeno mezz’ora durante la quale eri completamente immers* nella lettura.
Leggere è un’esperienza al pari del viaggio e va ben oltre quello che leggi e dove, anche se leggere il luoghi fantastici ammetto che è un valore aggiunto.
Come si leggono le mille e una notte? Al telefono
GRANDI CLASSICI - NOVELLA - POEMA INDIANO - FANTASTICO Come si leggono Le mille e una notte? Al telefono Le mille e una notte è uno di quei testi che si sogna di leggere da sempre, perché la loro fama li precede promettendo al futuro lettore, di vivere avventure e...
E chi l’ha detto che a pensare non si risolve niente? Pensa che ti passa
Pensa che ti passa ti spiega in maniera ironica il potere del rimanere focalizzati sul proprio pensiero e ancor più essere consapevoli di quello che ci si lascia passare per la testa.
Tra le ore che diventano giorni si intreccia la storia di quattro donne
ROMANZO Tra le ore che diventano giorni si intreccia la storia di quattro donne. La profonda connessione che c'è tra le donne è ciò che celebra Le ore di Michael Cunningham. 9 AGOSTO 2021 - ROMAROMANZO Le ore di Michael Cunnigham. Ecco la mia recensione. Alla prima...
Ce lo ricordiamo ancora quanto contano “Le piccole virtù”?
In questa serie di racconti autobiografici la Ginzburg ci porta a conoscere gli aspetti dell’esser donna in ogni sua forma.
Fare blogging. Il metodo di Riccardo Esposito per scrivere contenuti vincenti
Fare blogging non è un mestiere come un altro, è una vera e propria passione che si legge in ogni articolo che finirai di scrivere.
What it takes: quello che ti serve per farcela sei tu
GROWTH, MIND & BODY, SELF HELP - BIOGRAFICO What it takes: quello che ti serve per farcela sei tu Maria Beatrice Alonzi, o semplicemente “Bea”, ci guida in un percorso evolutivo atto a riconoscere e affrontare tutti quegli schemi mentali, quelle idee indotte...
La teoria della forma di Paul Klee inaspettatamente insegna anche la crescita personale!
Inaspettatamente in Teoria della forma e della figurazione di Paul Klee, impariamo anche la crescita personale e il time management.
Il tuo pensiero laterale è una risorsa da allenare, e farlo è divertente!
Il pensiero laterale, dello psicologo maltese Edward de Bono, ci insegna e spiega come sviluppare la creatività e trovare sempre nuove idee.
Storia irreale e sabbiosa sull’importanza dell’inconsistenza dell’anima sul corpo. Ma non è zen
RACCONTO Storia irreale e sabbiosa sull’importanza dell’inconsistenza dell’anima sul corpo. Ma non è zen Il mondo prima di pesare 21 grammi è un romanzo, in cui siamo guidati alla scoperta di ciò che rende l’uomo, un essere umano al di là della materia di cui è...
Quando un tacco 12 diventa la tua fata turchina
Tacco 12 è il primo libro di Veronica Benini che è più di un manuale su come camminare sui tacchi! E’ una guida alla scoperta di noi stesse.