Libri da leggere
Ogni libro che ho letto, indipendentemente dal genere, è un capitolo della mia vita o se preferisci, una foto scattata con la polaroid che mi ritrae con chi in quel momento ha condiviso con me momenti ed emozioni. Ecco perché ogni recensione che scrivo parla anche un po’ di me e del luogo in cui quel libro è stato letto. Leggere nei miei viaggi, a prescindere dalla distanza percorsa, mi ha sempre aiutata a rimettere in ordine le idee. Leggere viaggiando è una delle esperienze più positive della mia vita soprattutto quando trovi dei luoghi che ti restano nel cuore e in cui hai potuto leggere per almeno mezz’ora durante la quale eri completamente immers* nella lettura.
Leggere è un’esperienza al pari del viaggio e va ben oltre quello che leggi e dove, anche se leggere il luoghi fantastici ammetto che è un valore aggiunto.
A volare come il gabbiano Jonathan Livingston non ci abbiamo mai pensato
RACCONTO - GROWTH, MIND & BODY, SELF HELP - NOVELLA A volare come il gabbiano Jonathan Livingston non ci abbiamo mai pensato Il gabbiano Jonathan Livingston nato da Richard Bach, è divenuto un simbolo di libera espressione di sé stessi. La guida ideale di chi ha...
Quando sei un adulto e vuoi scappare con Peter Pan sull’isola che non c’è
GRANDI CLASSICI - AVVENTURA - FANTASTICO - RAGAZZI - ROMANZO Quando sei un adulto e vuoi scappare con Peter Pan sull’isola che non c’è Peter Pan è il capolavoro che James Matthew Barrie regala non solo alla letteratura inglese, ma al mondo intero poiché nel...
La felicità inizia da dentro? Si ma dall’intestino
GROWTH, MIND & BODY, SELF HELP La felicità inizia da dentro? Si ma dall’intestino L’intestino felice è un best seller alquanto unico, l’autrice Giulia Enders ci parla con un tono fresco e accattivante di quello che riguarda l’intestino e il conseguente nostro...
L’equilibrio è un’arte che si pratica
GROWTH, MIND & BODY, SELF HELP L'equilibrio è un'arte che si pratica L’arte dell’equilibrio è una raccolta postuma di quello che era il pensiero di Osho, uno dei più importanti, tra i maestri spirituali indiani. Anche se il volume è piccolo, ne consiglio una...
Dinamiche sociologiche e capitalistiche in una qualsiasi fattoria di maiali
ROMANZO Dinamiche sociologiche e capitalistiche in una qualsiasi fattoria di maiali La fattoria degli animali di George Orwell è una satira davvero tagliente, su quello che è il ruolo del potere all’interno di una società… comunque la si intenda. 2 GENNAIO 2021 -...
Che bello è guardarsi nello specchio degli occhi degli altri quando il male non si riflette
Dorian Gray è divenuto la figura del dandy per antonomasia; l’esteta che ricerca il piacere sopra la felicità e il legame autentico ed è eccezionale che questo tipo di personaggio sia nato nel 1890 dalla mente di Oscar Wilde.
Perché perché perché… non è solo il testo di una canzone di Levante
Il libro dei perché e La posta dei perché erano i titoli di due rubriche per bambini tenute da Gianni Rodari su l’Unità dal 1955 al 1985, in questo libro ne troviamo una raccolta di 145…di perché!
E tu te lo ricordi che sei stato un bambino curioso del mondo? Se lo sei ancora meglio!
Il piccolo principe di Antoine de Saint-Exupéry venne pubblicato nel 1943 e da allora viene letto dai bambini e da quegli adulti che si ricordano, che una volta lo sono stati.
La signora di Erith di Cecilia Darth-Thornton
ROMANZO - FANTASTICO La signora di Erith di Cecilia Darth-Thornton La signora di Erith è il capitolo conclusivo della trilogia fantasy The Bitterbynde di Cecilia Darth-Thornton. Qui finalmente la trama trova il suo epilogo e il lettore trova ben due fili conduttori...
La dama delle isole di Cecilia Darth-Thornton
La dama delle isole di Cecilia Darth-Thornton è il secondo capitolo della trilogia fantasy “The Bitterbynde”. L’autrice sviluppa temi fondamentali non solo per la protagonista, ma che costituiscono le basi della vita in generale.